top of page

Problematiche comportamentali

La relazione con gli animali domestici, e per primo il cane, è oggi vissuta con una maggiore sensibilità: la nostra maniera di leggere e creare relazioni sociali ci porta finalmente a un’attenzione massima nei confronti del benessere animale, e desideriamo un equilibrio ideale tra noi e gli animali che vivono in nostra compagnia. Molti proprietari si trovano in difficoltà nel comprendere e risolvere comportamenti che vengono sentiti come non adeguati, o che vanno a incrinare l’armonia sociale.

I più frequenti sono: comportamenti aggressivi, paure, gestione della solitudine, stati ansiosi, eliminazioni inappropriate, vocalizzazioni fuori norma, iperattività. 

Per ovviare a queste difficoltà, sono una professionista qualificata e pronta ad intervenire in ogni momento, a domicilio o presso il Centro. Le terapie praticate sono improntate al massimo rispetto della psicologia animale, e mirano sempre a ricostituire una relazione armonica tra il cane il proprietario. 

Come si organizza il percorso riabilitativo? 

Durante un incontro preliminare vengono raccolte e analizzate le problematiche riscontrate, si valuta l’opportuno intervento del Veterinario Comportamentalista, o si propone direttamente l’adeguato percorso rieducativo. Al proprietario vengono fornite le informazioni necessarie per gestire fin da subito i comportamenti inadeguati, e si improntano i primi step del percorso. In alcune occasioni l’incontro preliminare va già a sciogliere i nodi principali delle problematiche, mentre in altre vi è bisogno di un percorso di rieducazione mirata, caratterizzato da: terapie individuate per ogni caso specifico, monitoraggio costante, assistenza a distanza 24 h, progressioni post-terapeutiche.

Tra i tanti percorsi che si possono compiere per ritornare in armonia con il proprio cane, le terapie più efficaci sono quelle basate sulle attività di gioco e divertimento:

  • nose working

  • risoluzione di problemi (problem solving)

  • mobility

  • human body-gym

sono i modi più creativi e semplici per dare un’impronta positiva alla relazione tra noi e i cani.

 

In questa prospettiva propongono anche, a seconda delle problematiche riscontrate, alcuni percorsi “sportivi”: ​

  • Mobility

  • Rally Obedience

  • Ricerca Sportiva

  • Retrieving

diventano lo strumento ideale per migliorare le potenzialità cognitive e sensoriali, aumentare l’autocontrollo del cane, e intensificare il rapporto tra lui e il proprietario. 

ORARI 

PENSIONE

TUTTI I GIORNI

24/24H 7/7GG

LEZIONI &

ASILO

Su appuntamento

 

  • Facebook Social Icon
INDIRIZZO

PENSIONE & LEZIONI

Località Cles 81

25061 Bovegno (BS)

 

SOGGIORNI EDUCATIVI

Località Cles 81

25061 Bovegno (BS)

DOVE SONO

© 2023 by Dog Day Care. Proudly created with Wix.com

bottom of page